News / Archivio

News

Le Laives d'Europa

Il titolo è curioso: “Le Laives d’Europa”, dove per Laives si intende un prototipo di città satellite ai margini di un centro più grande, nel nostro caso Bolzano. Come garantire uno sviluppo territoriale di queste realtà, da realizzarsi attraverso l’investimento in cultura? Se ne discuterà in un convegno organizzato dalla Ripartizione provinciale Cultura italiana il prossimo 21 maggio a Laives. È già disponibile la pagina online con tutte le informazioni sull'evento.

Così come Laives in Alto Adige, sono molte in Europa le città satellite alla ricerca di una propria identità, da costruire anche attraverso la cultura. Il convegno in programma venerdì 21 maggio a Laives, nell’aula magna delle scuole, intende far luce sulle opportunità di sviluppo di questi centri abitati.

L'appuntamento con relatori internazionali è promosso dalla Ripartizione provinciale Cultura italiana e dal Comune di Laives. Sarà una giornata di discussione aperta a tutti gli interessati, con interventi che porteranno ad esempio alcuni casi concreti di sviluppo territoriale realizzato attraverso l’investimento in cultura. Primi destinatari del convegno sono gli operatori delle istituzioni pubbliche e private operanti a livello territoriale, che potranno ricevere utili indicazioni sulla pianificazione di un modello di sviluppo sostenibile nei centri urbani minori.

È stato nel frattempo attivato nella Rete civica il link dedicato al convegno, all'indirizzo www.provincia.bz.it/convegnolaives



pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap