News / Archivio

News

Confermato l'ultimo caso di BSE

Le analisi del Centro di referenza nazionale per la BSE di Torino hanno confermato l'infezione da encefalopatia spongiforme di un bovino di sette anni e mezzo allevato in una stalla di Funes e macellato nel Mantovano.

Il bovino di sette anni e mezzo di razza bruna allevato nella zona di Funes e macellato venerdì scorso a Pegognaga in provincia di Mantova - un campione del quale era risultato "non negativo" al primo test di riscontro della BSE - era affetto dal morbo. La conferma è giunta nel primo pomeriggio di oggi (venerdì 30) dalle analisi effettuate dal Centro di referenza nazionale per la BSE di Torino.

L'animale proviene da un'impresa agricola di medie dimensioni di Funes. Come spiega l'assessore all'Agricoltura Hans Berger, "sono state nel frattempo messe in atto tutte le misure previste dalla normativa nazionale ed europea nei casi di BSE." Gli esperti del Servizio veterinario provinciale hanno identificato i bovini che fanno parte della stessa coorte di quello macellato, vale a dire che erano ricoverati nella stessa stalla un anno prima e un anno dopo la nascita dell'animale malato. Si tratta di due bovini che ora saranno macellati. Non esistono invece discendenti della mucca colpita da BSE: i tre vitelli che aveva partorito sono stati macellati lo scorso anno ed erano risultati negativi ai test BSE.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap