News / Archivio

News

Manuale “Il modello Tagesmütter - Una professione al femminile per l’infanzia dalla formazione alla cooperazione sul territorio”

Venerdì 7 maggio 2004, alle ore 11.30, presso la sala stampa della Provincia a Palazzo Widmann in via Crispi n. 3 a Bolzano, il servizio Fondo Sociale Europeo, rappresentato dal Presidente della Provincia Luis Durnwalder e dalla Direttrice del Servizio, dott.ssa Barbara Repetto Visentini, presentano, insieme alla Cooperativa Casa Bimbo Tagesmütter di Laives il volume “Il modello Tagesmutter – Una professione al femminile per l’infanzia, dalla formazione alla cooperazione sul territorio”.

Il volume documenta, per la prima volta in Italia, il percorso formativo per “Tagesmutter – assistenti domiciliari all’infanzia” proposto dalla Cooperativa Casa Bimbo – Tagesmütter”. I

l lavoro è il frutto di due anni di impegno dello staff della cooperativa, dei suoi docenti e della società di consulenza “Open” ed è stato finanziato dal FSE. “Il modello Tagesmutter” descrive i contenuti del corso, la metodologia seguita, le leggi di riferimento, il profilo professionale che si vuole andare a formare, l’organizzazione del servizio e la sua storia.

Questo libro rappresenta per certi aspetti un punto di arrivo perché documenta il lavoro svolto, tenendo conto che il percorso formativo di questo profilo professionale dalla legge provinciale ad oggi si è sviluppato moltissimo sia in termini di approfondimento dei contenuti, sia in termini di monte ore. Rappresenta anche una base sulla quale riflettere per sviluppare ulteriormente questo percorso per adeguarlo al profilo professionale che si evolve rapidamente considerando che i servizi innovativi all’infanzia si stanno consolidando sempre di più di anno in anno.

Questo profilo professionale rappresenta per il Sudtirolo un’opportunità occupazionale per tante donne che vogliono conciliare lavoro e famiglia, e una risorsa per le famiglie che cercano servizi all’infanzia che rispondano alle esigenze specifiche in termini di personalizzazione e flessibilità.

La Vostra redazione è cordialmente invitata alla conferenza stampa

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap