News / Archivio

News

Dal 4 maggio aperti i Centri visite a Dobbiaco, Campo Tures e S.Vigilio di Marebbe

I Centri visite di Dobbiaco per il parco naturale Dolomiti di Sesto, di Campo Tures per quello Vedrette di Ries-Aurina e di S. Vigilio di Marebbe per il parco naturale Fanes-Senes-Braies riaprono i battenti oggi, 4 maggio 2004. Resteranno aperti fino al 30 ottobre.

I Centri visite hanno lo scopo di documentare e presentare le peculiarità dei rispettivi parchi naturali della provincia di Bolzano. Compito importante dei parchi naturali, accanto alla conservazione del territorio, della fauna e della flora, è quello dell'educazione ambientale. Per presentare in modo accattivante le caratteristiche peculiari dei singoli parchi naturali sono a disposizione dei visitatori libri, supporti multimediali, strutture espositive interattive; inoltre il personale gestore dei Centri organizza iniziative a tema per adulti e ragazzi. Tra queste vi sono i pomeriggi per la famiglie, le escursioni a quiz, nonchè le "olimpiadi della natura".
Oggi, martedì 4 maggio 2004, riaprono i battenti i Centri visite dei parchi naturali Dolomiti di Sesto a Dobbiaco, Vedrette di Ries-Aurina a Campo Tures e Fanes-Senes-Braies a S.Vigilio di Marebbe. I Centri reateranno aperti al pubblico fino al prossimo 30 ottobre 2004; osserveranno il seguente orario: martedi-sabato dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00. Nei mesi di luglio e agosto i centri visite sono aperti anche la domenica. L'ingresso è libero.
Tra le novità di quest'anno, presso il Centro visite di Dobbiaco è stato installato un nuovo modello che riproduce l'habitat delle montagne; all'esterno riscuote sempre successo il percorso naturalistico "Magico mondo della foresta". Presso il Centro visite di Campo Tures l'angolo riservato ai bambini è stato dotato di un ulteriore microscopio.

Per informazioni:
Centro visite Parco naturale Dolomiti di Sesto a Dobbiaco 0474 973017
Centro visite Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina a Campo Tures 0474 677546
Centro visite Parco naturale Fanes-Senes-Braies a S.Vigilio di Marebbe 0474 506120 o
in Internet
www.provincia.bz.it/parchi.naturali

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap