News / Archivio

News

Dalla II Commissione provinciale tutela del paesaggio

La II Commissione provinciale per la tutela del paesaggio nella seduta odierna, martedì 4 maggio, ha espresso parere favorevole per la realizzazione di un campeggio per giovani a Magrè e per il prolungamento del sentiero naturalistico lungo il Lago della Muta a Curon Venosta. È stato invece respinto il progetto per la posa di una nuova linea elettrica nei comuni di Vipiteno, Brennero e Val di Vizze.

Il sentiero naturalistico lungo il Lago della Muta, a sud del lago di Resia nel comune di Curon Venosta, potrà essere prolungato. Il relativo progetto, che era già stato concordato con l'Ufficio ecologia del paesaggio, è stato esaminato ed accolto dalla II Commissione provinciale per la tutela del paesaggio nella seduta di oggi. Per la realizzazione del sentiero naturalistico, che si snoda in parte attraverso un biotopo saranno predisposti dei ponticelli in legno. Il progetto è stato presentato dal Comune di Curon Venosta.

Parere positivo anche per la realizzazione di un campeggio per giovani nel comune di Magrè. Su una distesa prativa saranno posizionate due casette prefabbricate, una con i servizi igienici ed una per il servizio cucina. Il progetto è stato presentato dalla "Katholische Jungschar Südtirol".

Parere negativo è stato, invece espresso dalla II Commissione provinciale per la tutela del paesaggio in merito al progetto per la posa di una nuova linea elettrica nei comuni di Vipiteno, Brennero e Val di Vizze. La linea che avrebbe dovuto sostituire quella esistente con un cavo elettrico a 20 kv comporterebbe, infatti, interventi eccessivi nel paesaggio (sostituizione dei piloni esistenti e taglio di bosco). Mentre i Comuni di Vipiteno e di Val di Vizze si erano espressi a favore della nuova linea elettrica, il Comune di Brennero si era detto contrario.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap