News / Archivio

News

Alberi a Bolzano piantati da 600 bambini

Si conclude tra domani (mercoledì 12) e giovedì 13 a Bolzano l’iniziativa “Alleanza con gli Ent”, promossa dalla Stazione forestale di Bolzano della Provincia per avvicinare al mondo degli alberi e della natura gli scolari di quattro scuole elementari in lingua italiana e di un asilo del capoluogo. In poco meno di un mese circa 600 bambini di 33 classi hanno piantato una sessantina di alberi in varie zone della città.

Un momento dell'iniziativa con i bambini (Foto USP/Pertl)
Il calendario dell'iniziativa, concordato dalla Stazione forestale della Provincia con i vari istituti, prevede gli ultimi due appuntamenti: domani (mercoledì 12) alle 14 al parco di viale Trento i bambini delle prime classi (sezioni A, B, C) della scuola elementare "Dante" metteranno a dimora aceri e ciliegi; giovedì 13 infine alle 9 sul prato nel greto dell'Isarco a ponte Palermo gli alunni delle classi terze A, B, C e D della elementare "Don Bosco" pianteranno padi, betulle, frangole e aceri.

L'iniziativa "Alleanza con gli Ent" prende il nome dai pastori degli alberi descritti nel "Signore degli anelli" di Tolkien. Hanno partecipato al progetto anche le scuole elementari "Longon" (4 classi), "Don Milani" (11) e la scuola materna "Girasole" (4 classi). Gli alberi sono stati messi a disposizione dalla Ripartizione provinciale Foreste con la collaborazione della Giardineria comunale di Bolzano. Ogni albero avrà una decina di "piccoli custodi" invitati a curare e controllare la crescita della loro pianta.

pf

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap