News / Archivio

News

Il 18 maggio conferenza sul tema "la comunicazione nei musei"

Come è possibile rendere più comunicativi i musei? Le risposte a questa e ad altre domande la darà il ricercatore Francesco Antinucci nel corso di una conferenza che si svolgerà martedì 18 maggio al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige.

Il professor Antinucci relazionerà su come migliorare l'aspetto comunicativo dei musei, cercando innanzitutto di rintracciare l’origine del problema, le cui radici sono di natura sia cognitiva che storica. All’analisi seguiranno proposte di soluzione teoriche e pratiche, su tutte quelle che fanno riferimento alle nuove tecnologie interattive, come la realtà virtuale e le animazioni sintetiche. Saranno anche presentati concreti esempi di realizzazioni per i musei.

Francesco Antinucci svolge la sua attività di ricerca all’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del Cnr. Attualmente insegna "Comunicazione nei musei" all’Università della Tuscia a Viterbo, e si occupa di problemi cognitivi relativi alla comunicazione e alle nuove tecnologie. In passato ha lavorato alla University of California di Berkeley, e al Palo Alto Research Center della Xerox.

La conferenza "la comunicazione nei musei", che si svolgerà in lingua italiana, è in programma per martedì 18 maggio alle ore 20 al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige in via Bottai 1 a Bolzano. L'ingresso è libero.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap