News / Archivio

News

Indagini geonostiche per ristrutturare il ponte Piccolongo a Vadena

Sono in corso i sondaggi geognostici nella zona del ponte Piccolongo a Vadena, del quale è prevista la ristrutturazione, necessari prima di impostare la progettazione dell'intervento. Per questo è stata prorogato il senso unico alternato.

Il ponte Piccolongo si trova sulla strada provinciale 62, tra Ora e il Centro "Laimburg" nel comune di Vadena. L'assessore provinciale ai Lavori pubblici Florian Mussner ha prorogato fino al 31 maggio l’ordinanza per un senso unico alternato per consentire il completamento dell'indagine geognostica nella zona del ponte, necessaria per impostare la progettazione del risanamento del ponte.

Il progetto, cone noto, verrà realizzato in convenzione con l’Autobrennero Spa: il 40% dei costi sarà a carico dell’Amministrazione provinciale, alla quale spetta il compito della fase progettuale, e il rimanente sarà finanziato dalla Società autostradale, che si incarica della fase esecutiva. La convenzione è dettata dal fatto che la parte di ponte con funzione di cavalcavia autostradale è di proprietà dell’Autostrada del Brennero S.p.A.

Le caratteristiche tecniche dell'intervento sono già state fissate con delibera dalla Giunta provinciale: il ponte Piccolongo, che misura 130 metri, verrà dotato anche di marciapiede a sbalzo che permetterà, anche in fase di ristrutturazione e demolizione, di sfruttare questo allargamento per garantire la viabilità almeno a senso unico alternato. Il costo dell'intervento è stimato in 3 milioni € e l'inizio dei lavori è previsto nella seconda metà del 2005.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap