News / Archivio

News

I vincitori dello European Business Game

L'Istituto tecnico per le attività sociali "M.Curie" di Merano si è aggiudicato, per la seconda volta consecutiva, il primo premio del gioco di simulazione d'impresa European Enterprise Business Game. Con Mr. Freddy, un igrometro da vaso, le quattro componenti della squadra, si sono qualificate per la fase finale di Ostrava.

La premiazione della squadra vincitrice
Le studentesse-imprenditrici sono Doris Theiner, che è anche la titolare della verosimile società in nome collettivo, Monika Reiterer, Maria Eva Mair e Verena Bonati. L'idea vincente si chiama "Mr. Freddy", ed è un simpatico igrometro da vaso. Si tratta, in sostanza, di un rilevatore di umidità sormontato da un pupazzetto che cambia colore quando nel vaso delle piante manca l'acqua. La presentazione, impeccabile e fantasiosa, è avvenuta in tre lingue, italiano, tedesco e inglese, come richiesto dal protocollo del gioco di simulazione. E' la seconda volta consecutiva che l'Istituto per le attività sociali "M.Curie" di Merano si aggiudica il primo premio dello European Business Game. Le vincitrici, che parteciperanno anche alla finale nazionale in programma a Ravenna, si sono comunque già guadagnate l'accesso alla finale europea di Ostrava, in Repubblica Ceca.

Alla finale provinciale, che si è svolta questa mattina all'Eurac di Bolzano, hanno partecipato 17 squadre, in rappresentanza di 4 istituti superiori. Tra gli altri premiati, da segnalare il Liceo Scientifico Tecnologico "G.Galilei" di Bolzano, che si è aggiudicato il riconoscimento per l'idea migliore (Date Controller, un apparecchio che segnala la scadenza dei cibi in frigorifero), ed il premio del pubblico presente per Padlock (un sistema di bloccaggio a lucchetto per i parcheggi pubblici di biciclette).

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap