News / Archivio

News

Corso breve della Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana

“La riabilitazione cognitiva e la gestione delle situazioni difficili”.

Il 28 ed il 29 maggio presso la Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana, in via S. Geltrude,3 a Bolzano, si svolgerà il corso

“La riabilitazione cognitiva e la gestione delle situazioni difficili”.

Parlare di riabilitazione e gestione della demenza e dei comportamenti derivanti, significa affrontare un tema da più angolature poiché sono previsti una serie d’interventi che vanno dall’intervento farmacologico a quello deputato al controllo dei deficit cognitivi e a quello della cura dei sintomi non cognitivi, dalle malattie e dalle complicanze che vanno ad aggiungersi, alla gestione dei cambiamenti di umore e di comportamento, per un miglioramento in generale dello stato della persona demente e per fornire a lui ed alla famiglia un supporto lungo tutto il decorso della malattia.

I contenuti del corso spaziano dagli elementi di base e tecniche specifiche nella riabilitazione, agli stimoli facilitanti, dal trattamento e la gestione dei casi alla definizione del comportamento problema per giungere infine alla gestione di comportamenti di agitazione, nervosismo, scatti d’ira, reazioni aggressive.

Il corso è rivolto a psicologi, educatori, assistenti sociali, infermieri, O.S.A., O.S.S. Il docente è il Dott.Luc Pieter De Vreese, titolare della cattedra di Geriatria e Gerontologia del Dipartimento di Medicina Interna presso l’Ospedale Estense di Modena, primario del Centro diurno per le demenze- nucleo Alzheimer e docente all’Università di Modena.

Le iscrizioni si ricevono entro giovedì 27.5.2004 – ore 12.00 presso la Segreteria della Scuola per le Professioni Sociali, via S.Geltrude, 3 Bolzano, Tel. 0471-414451-54, fax 0471 414455.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap