News / Archivio

News

Esperti internazionali studiano gli interventi di sistemazione dei bacini montani in Alto Adige

Gli interventi di sistemazione dei bacini montani sopra Fleres di Brennero e le misure di ripristino ambientale dopo la frana del 2001 a Cortaccia sono stati analizzati da vicino da circa 70 esperti internazionale del settore. I due sopralluoghi in Alto Adige sono stati promossi dalla Ripartizione provinciale Opere idrauliche nel quadro del congresso internazionale "Interpraevent 2004“.

Gli ospiti osservano l'ancoraggio dei pontili di neve
A Riva del Garda si è svolto questa settimana il decimo congresso internazionale "Interpraevent", dedicato al tema della tutela dello spazio vitale contro alluvioni, frane, slavine. Esperti giunti da tutto il mondo hanno discusso le nuove misure di protezione ambientale "alla luce di un aumento degli effetti delle catastrofi naturali e delle dimensioni enormi dei danni causati", spiega Rudolf Pollinger, direttore della Ripartizione provinciale Opere idrauliche. I mezzi finanziari limitati e le superfici ridotte obbligano infatti oggi gli esperti a studiare misure mirate per prevenire i pericoli naturali.

Nel quadro del congresso sono state organizzate otto escursioni sul territorio, due delle quali si sono svolte in Alto Adige, accompagnate dagli operatori della Ripartizione provinciale. Gli esperti internazionali hanno potuto osservare da vicino gli interventi eseguiti dalla Provincia a Fleres di dentro nel comune di Brennero, dove a 2400 metri di quota, su pendii molto ripidi, sono stati ancorati pontili e reti di neve a protezione della zona. Un secondo gruppo di ospiti ha invece effettuato un sopralluogo sopra Cortaccia nell'area teatro della frana del 2001 e ha partecipato a un seminario dedicato alle calamità naturali nelle zone montane e alla gestione delle situazioni di crisi. Nell'occasione il sindaco di Cortaccia Oswald Schiefer ha ringraziato la Ripartizione provinciale Opere idrauliche per la riuscita degli interventi di tutela sul territorio comunale.

pf

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap