News / Archivio

News

Presentata la documentazione del congresso sulla creatività

Ieri sera (giovedì 27) presso la sede dell'Accademia Europea a Bolzano, è stata presentato il volume che raccoglie gli atti relativi al convegno "Educazione alla modernità e pensiero creativo", organizzato nel mese di ottobre 2002 dalle ripartizioni cultura italiana e tedesca.

Organizzatori e partecipanti si sono ritrovati nella serata di giovedì per ripercorrere i momenti e le idee più interessanti emerse dai laboratori e dai workshops. La raccolta del materiale è stata curata da Cornelia Dell'Eva e da Bernd Karner, i quali hanno anche presentato la serata. Gli assessori provinciali alla Cultura Luigi Cigolla e Sabina Kasslatter Mur, che hanno partecipato alla presentazione del volume, hanno sottolineato il potenziale creativo della società altoatesina derivante dalla presenza di culture diverse, e la necessità di dare più spazio alla creatività nei vari ambiti della vita pubblica, a cominciare dalla politica. L'assessora alla cultura in lingua tedesca ha poi fatto riferimento alle donne, spiegando come dimostrino la loro particolare attitudine creativa nel lavoro di tutti i giorni. La documentazione del congresso, in particolare il volume che ne raccoglie gli atti, può essere richiesta all'Ufficio provinciale Educazione permanente (tel. 0471-413390).

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap