News / Archivio

News

L'assessore Berger sulla Giornata internazionale del latte

Oggi, martedì primo giugno 2004, si celebra la Giornata internazionale del latte. Per l'assessore provinciale all'Agricoltura Hans Berger la ricorrenza è un motivo in più per ribadire l'importanza del latte nell'alimentazione di grandi e piccoli e ricordare che la produzione lattiero-casearia è fondamentale per oltre 6000 contadini dell'Alto Adige.

L'assessore all'Agricoltura Hans Berger
L'assessore Berger ricorda che proprio la composizione del latte, i minerali contenuti e il suo costante consumo aumentano le difese immunitarie e lo standard di salute della persona. "E in Alto Adige si può davvero gustare il latte - aggiunge Berger - in quanto si parla di un prodotto di qualità delle aziende contadine locali."

In occasione della Giornata internazionale del latte, che ricorre ogni anno il primo giugno per iniziativa della FAO e dell'Associazione internazionale dei produttori di latte, Berger sottolinea che il consumo quotidiano del latte e dei prodotti derivati non deve essere una consuetudine solo dei bambini ma diventare anche parte integrante dell'alimentazione equilibrata degli adulti. "E accanto all'aspetto della corretta e sana alimentazione - conclude l'assessore Berger - non possiamo dimenticare che la produzione lattiero-casearia rappresenta la fonte di reddito fondamentale per oltre 6000 contadini altoatesini".

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap