News / Archivio

News

La Regione Lazio studia la sistemazione dei bacini montani dell'Alto Adige

Con un film appositamente girato in Alto Adige l'Assessorato all'Ambiente della Regione Lazio intende conoscere da vicino e studiare il sistema della sistemazione dei bacini montani, in particolare la messa in sicurezza dei pendii, adottato dalla Provincia autonoma di Bolzano. Le riprese sono state effettuate a Tesimo, San Genesio, Naturno, Prato allo Stelvio e Stelvio.

Da sinistra: Paolo Cornelini, Giulio Galliano (Filmstudio RES), Giuliano Sauli, il cameraman Giona Messina e il tecnico dell'Azienda sistemazione bacini montani Benno Massaro
Gli interventi di successo a protezione dei pendii e l'utilizzo di misure di ingegneria biologica verranno illustrate ai cittadini della Regione Lazio con un film girato in varie località dell'Alto Adige. Il lavoro sarà pronto in dicembre e prevede una distribuzione attraverso 500 videocassette e Dvd. "Gli interventi filmati in Alto Adige si sono concentrati sull'utilizzo della combinazione legno-piante e di altri materiali naturali nella messa in sicurezza dei pendii", spiega Willigis Gallmetzer della Ripartizione provinciale Opere idrauliche, che ha accompagnato la troupe laziale nele varie tappe e nel giardino di piante che la Ripartizione provinciale cura a Prato Stelvio per utilizzarle lungo i versanti montani.

pf

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap