News / Archivio

News

L’insegnamento delle lingue straniere nelle scuole dell’Alto Adige - Anni scolastici 1995/96 fino 2002/03 (Astat)

Con la riforma operata negli ultimi anni scolastici, a tutti i giovani altoatesini si presenta, prima o poi, durante il percorso scolastico, la possibilità di studiare l’inglese. Dal 1995/96 al 2002/03, la percentuale d’alunni e studenti che si sono avvicinati allo studio della lingua inglese, è costantemente aumentata, differenziandosi a seconda del grado scolastico. Nelle scuole elementari la percentuale è passata dallo 0,5% al 3,1%. Alle scuole medie la crescita ha avuto un incremento di tipo esponenziale negli anni scolastici 1999/2000 e 2000/01, per assestarsi poi su livelli alti. Negli anni dal 1995/96 al 2002/03 la percentuale è passata dall’8,7% al 73,7%. Nelle scuole superiori lo studio dell’inglese è un fenomeno ormai consolidato da molti anni: nell’anno scolastico 1995/96 già all’86,6% degli iscritti era insegnato l’inglese, e nel 2002/03 la percentuale è salita al 96,9%.

Astat informazioni no. 11 - giugno 2004

USP

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap