News / Archivio

News

L’assessore Theiner favorevole alla campagna contro l’uso di bevande alcoliche ed “alcopop”

L’Assessore alla sanità dott. Richard Theiner plaude all’iniziativa dei sindaci della Comunità comprensoriale dell’Oltradige - Bassa Atesina che hanno deciso, all’unanimità, di non servire bevande superalcoliche durante le feste campestri, comprese le nuove bibite “alcolpop”, nelle quali i succhi di frutta sono mischiati a bevande superalcoliche.

Il Consiglio comprensoriale dell’Oltradige - Bassa Atesina ha concordato, in una riunione tenutasi ad Egna nei giorni scorsi, di non autorizzare più la vendita di superalcolici e le nuove bevande alcolpop, composte da succhi di frutta misti a bevande superalcoliche, nelle manifestazioni che si terranno nei 19 Comuni della Comunità comprensoriale Oltradige - Bassa Atesina.

Il divieto di servire ai minorenni nei locali ed alle feste bevande alcoliche e superalcoliche è regolato per legge e l’Assessore Theiner auspica che tale divieto sia rigorosamente controllato in tutti i Comuni. Manca però una norma che impone il divieto di vendere alcolici a minori sotto i 16 anni nei negozi e nei supermercati.

Il consumo di bevande a base di succhi di frutta misti a superalcolici è in aumento, specie per le fasce giovanili. Ricerche e studi hanno posto l’accento soprattutto sul rischio che anche in Alto Adige i giovanissimi inizino precocemente a consumare alcolici, specie con le bevande a base di succhi di frutta e superalcolici.

Queste bevande, per le quali viene effettuata dalle ditte produttrici una campagna promozionale accattivante, sono pericolose specie per le fasce più giovani per il rischio di induzione all’abitudine al consumo di bevande alcoliche in età adolescenziale, con conseguente rischio di sballo e di dipendenza.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap