News / Archivio

News

Trekking archeologico sul Renon

Un singolare trekking archeologico alla scoperta di siti del mesolitico sul Renon è in programma sabato 19 giugno dalle 9 alle 14. Organizza il Museo archeologico provinciale.

Partendo dalla cima del Monte Lago Nero ci si dirige verso la Sella dei Sentieri, toccando diverse stazioni di bivacco dell’epoca mesolitica: è il programma del trekking archeologico proposto per sabato 19 giugno sull'altopiano del Renon dal Museo archeologico provinciale. Si tratta di una facile escursione della durata di circa 4 ore di cammino.

Gli interessati si ritrovano alle 9 di sabato 19 alla stazione a valle della funivia del Corno del Renon. L'iscrizione è obbligatoria al numero 0471 320120, è previsto un numero massimo di 15 partecipanti. A guidare il trekking saranno Nandi e Klaus Kompatscher, che collaborano ormai da anni a numerosi progetti di ricerca legati al tardo paleolitico ed al mesolitico, e Ursula Wierer, archeologa che attualmente svolge la sua ricerca di dottorato presso l’Università di Siena. Le spiegazioni saranno fornite in lingua italiana e tedesca.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap