News / Archivio

News

Durnwalder incontra il console di Russia: collaborazione nei settori della cultura e dell'economia

Un ampliamento dello scambio culturale tra Alto Adige e Russia, anche attraverso l'associazione attiva a Merano, i rapporti tra le imprese altoatesine e l'economia della Federazione russa, i contatti per discutere di aspetti comuni come la difesa dell'agricoltura e la tutela delle minoranze: sono i punti centrali del colloquio che il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha avuto oggi (venerdì 18) a Bolzano con il console generale della Russia in Italia, Alexander Nurizade'.

Durnwalder con il console generale della Russia in Italia (Foto USP/Pertl)
Il diplomatico russo, massimo responsabile dal 2003 del consolato con sede a Milano, è giunto per una "due giorni" di visite e contatti con strutture e rappresentanti del mondo politico, scientifico ed economico dell'Alto Adige. Oggi pomeriggio (venerdì 18) ha incontrato a Palazzo Widmann il presidente Durnwalder, con il quale ha discusso alcuni aspetti che le due realtà hanno in comune. "Abbiamo parlato della tutela delle minoranze e della convivenza che attraverso il dialogo porta alla pace", ha detto Durnwalder, che ha illustrato al console lo sviluppo dell'autonomia altoatesina. Con sorpresa e grande piacere l'ospite russo ha ricevuto dal Presidente le copie dello Statuto speciale e della storia dell'autonomia provinciale scritti in cirillico.

Nell'incontro Durnwalder e il console Nurizade' hanno poi discusso possibili forme di collaborazioni tra le due realtà, a cominciare dai contatti - in parte già avviati - delle piccole e medie imprese altoatesine in Russia. Il console generale si è voluto informare sulla politica della Provincia in materia di agricoltura, che ha permesso di evitare l'esodo verso i centri urbani e lo spopolamento della montagna, e sulle strategie in tema di turismo.

Entrambi hanno convenuto sull'opportunità di approfondire i rapporti culturali tra il mondo locale e quello russo, anche attraverso l'associazione da tempo attiva in tal senso a Merano: in merito verranno delineate alcune proposte concrete. Infine il console Nurizade' ha invitato il presidente Durnwalder ad una visita in Russia.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap