News / Archivio

News

"Immigrazione in Alto Adige - schede informative": presentazione il 25 giugno

Venerdì 25 giugno alle ore 10, nella Sala di Rappresentanza del Comune di Bolzano, verrà presentato il volume "Immigrazione in Alto Adige - schede informative". Si tratta di un libro indirizzato agli stranieri residenti in Provincia di Bolzano che ha lo scopo di facilitare l'accesso alle risorse e ai servizi pubblici e privati.

La pubblicazione, che costituisce il risultato della collaborazione tra l’Accademia Europea, il Comune di Bolzano e la Formazione Professionale Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano, è indirizzata alle immigrate e agli immigrati presenti sul territorio provinciale. Si tratta di uno strumento di orientamento che intende facilitare l’accesso alle risorse e ai servizi pubblici e privati al fine di favorire la partecipazione dell’utenza straniera alla vita sociale e allo sviluppo delle opportunità e della convivenza pacifica. Il lavoro ha permesso di realizzare due pubblicazioni: “Immigrazione in Alto Adige - guida pratica”, e "Immigrazione in Alto Adige - schede informative”.

Il primo volume, “Immigrazione in Alto Adige - guida pratica”, scritto in italiano e tedesco, è stato presentato nel corso del 2003, ed è indirizzato agli operatori del settore. “Immigrazione in Alto Adige - schede informative” è invece indirizzato agli immigrati stranieri ed è composto da schede sintetiche tradotte dall’Associazione "Porte Aperte – Offene Türen" di Bolzano nelle seguenti lingue: albanese, arabo, bangla, cinese, francese, inglese, serbo-croato, spagnolo e urdu. La presentazione di questo libro avverrà

venerdì 25 giugno alle ore 10

presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Bolzano

in vicolo Gumer 7 - pianoterra

Saranno presenti la Vicepresidentessa della Giunta provinciale Luisa Gnecchi, la direttrice del Dipartimento lavoro, innovazione, pari opportunità, formazione professionale, cooperative e credito Barbara Repetto Visentini, e l'assessora comunale alle politiche sociali e alle pari opportunità Mimma Battisti Bonelli.

I colleghi dei mass-media sono invitati a prendere parte all'evento e a darne notizia.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap