News / Archivio

News

Studio di fattibilità della bretella ferroviaria di Aica

Lo studio di fattibilità della bretella ferroviaria di Aica, elaborato da Rfi e sottoposto all'Assessorato provinciale al traffico e ai trasporti, verrà presentato all'inizio del mese di luglio ai Comuni coinvolti nel progetto. "Con la bretella di Aica - spiega l'assessore Thomas Widmann - possiamo contribuire a rendere il trasporto su rotaia ancor più competitivo"

"Mi auguro che su questo progetto - è il commento di Widmann - si possa aprire una discussione corretta e costruttiva, al fine di giungere ad una soddisfacente definizione del tracciato". La bretella di Aica è considerata un'opera di fondamentale importanza per far sì che aumenti l'attrattività del trasporto su rotaia. "Il nostro obiettivo - continua l'assessore Widmann - è quello di rendere il treno competitivo rispetto ai veicoli a motore, e tutto dipende inevitabilmente dalla velocità del mezzo di trasporto. Con la bretella ferroviaria di Aica, il tragitto da Brunico a Bolzano sarebbe percorribile in circa un'ora. Questo rappresenterebbe ovviamente un grande passo in avanti". L'obiettivo di Widmann è quello di organizzare il traffico in Alto Adige (sia su gomma che su rotaia), e non di limitarsi solamente a gestirlo. Per questo motivo punta ad un progetto generale per la Provincia di Bolzano: "I problemi del traffico - spiega - non si risolvono con un solo provvedimento. I punti più importanti di un progetto ad ampio respiro riguardano la riduzione del traffico non necessario, un trasporto pubblico sempre più competitivo, e una migliore interconnessione dei diversi mezzi di trasporto".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap