News / Archivio

News

Corso di alfabetizzazione per immigrati

Festa conclusiva per gli immigrati e le immigrate che hanno frequentato il corso di alfabetizzazione organizzato dall’Ufficio provinciale Educazione permanente della Ripartizione Cultura tedesca e famiglia con KAOS Bildungsservice, Alpha&beta e con il finanziamento del Fondo Sociale Europeo.

I partecipanti alla cerimonia di consegna dei diplomi
Al Centro parrocchiale di Bolzano un gruppo eterogeneo di persone ha festeggiato in questi giorni la consegna delle pagelle: immigrati provenienti da tutto il mondo, in costumi tipici e in allegria, ha partecipato con la direttrice di dipartimento Berta Linter e la coordinatrice FSE Barbara Repetto alla cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione e le pagelle, complimentandosi per i risultati raggiunti e progressi fatti in questi mesi dai concittadini immigrati.

Nell’ultimo anno una trentina di persone hanno imparato una delle più importanti tecniche della nostra società: la scrittura e la lettura. Per potersi esercitare sin da subito in quest’arte, oltre agli attestati i partecipanti hanno ricevuto anche dei libri in regalo. I Paesi di provenienza dei partecipanti al corso vanno dall'Irak all'ex Jugoslavia, dal Marocco alla Thailandia, dalla Costa d'Avorio al Pakistan, per finire con il Bangladesh.

Attraverso manifesti, foto e materiale didattico esposto in sala è stata data al pubblico presente la possibilità di ripercorrere le tappe del corso di alfabetizzazione. Il corso di alfabetizzazione è stato organizzato dall’Ufficio educazione permanente della ripartizione provinciale Cultura tedesca e famiglia in cooperazione con KAOS Bildungsservice e alpha beta con finanziamenti del Fondo Sociale Europeo (FSE).

pf

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap