News / Archivio

News

La Provincia punta sull'eGovernment

Espletare iter burocratici avvalendosi delle tecnologie informatiche con costi inferiori e minor spreco di tempo per i cittadini. Lo consente il cosiddetto eGovernment che l'amministrazione provinciale intende applicare per almeno l'80 per cento delle procedure entro il 2009. Entro alcuni mesi un apposito gruppo di lavoro, insediato ieri dalla Giunta su proposta dell'ass. Hans Berger, formulerà proposte concrete per l'applicazione dell'eGovernment.

La tecnologia informatica rappresenta una sfida ma anche una grande opportunitá. Come pone in evidenza l'assessore provinciale competente, Hans Berger, gli enti pubblici scambiando dati via Internet possono offire un maggior servizio al cittadino, che può espletare formalità burocratiche comodamente da casa sua, e possono altresì garantire maggiore comunicazione ed informazione con lo stesso a costi limitati.
Ieri, lunedì 28 giugno, la Giunta provinciale ha insediato un gruppo di lavoro composto dai rappresentanti dei vari dipartimenti dell'amministrazione che dovrá occuparsi dell'introduzione dell'eGovernment analizzandone le possibilità e verificando il quadro giuridico ed organizzativo necessario a tal fine. Già nei prossimi mesi la commissione elaborerà proposte concrete da sottoporre alla Giunta tendendo presenti, come sottolinea l'ass. Berger, gli obiettivi di efficienza, flessibilità, trasparenza e coinvolgimento del cittadino. Anche altre amministrazioni, quali ad esempio le Comunità comprensoriali ed i Comuni dovrebbero essere coptate nel gruppo di lavoro.
Le strategie elaborate da questa commissione, una volta approvate dalla Giunta provinciale, troveranno applicazione in progetti pilota. "Ci auguriamo - conclude l'assessore Berger per sottolineare la volontà di avvicinare i servizi pubblici alle esigenze dell'utenza - che in futuro i cittadini siano sempre più presenti sulle autostrade tecnologiche e informatiche anziché sulle strade."

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap