News / Archivio

News

Castelbello: barriere di sostegno per riparare il paese dalle frane

Per proteggere l'abitato di Castelbello e la strada che attraversa la località venostana, la Ripartizione provinciale opere idrauliche ha realizzato lungo il Rio di Vermoi una barriera di sostegno alta 12 metri e mezzo.

La barriera di sostegno lungo il Rio di Vermoi a Castelbello
Dietro la barriera è stato anche realizzato un bacino di contenimento con una capacità di 5.000 metri cubi di materiale. Le opere, per la cui costruzione sono stati impiegati circa 6 mesi, è costata 265.000 euro. La barriera di sostegno e il bacino di contenimento renderanno il paese più sicuro al cospetto dei rischi di frane e smottamenti. "In caso di forti temporali - spiega il direttore dell'Ufficio sistemazione bacini montani ovest Mauro Spagnolo - Castelbello, e la strada che la attraversa, hanno sempre corso il pericolo di venire colpite da frane o smottamenti. In molti casi i detriti presenti nel rio di Vermoi ostacolavano anche il flusso dell'Adige". I lavori, progettati e diretti da Roland Schweitzer, hanno presentato non poche difficoltà. Prima di dare il via all'opera è stato infatti necessario realizzare un accesso al letto del torrente, quindi, la sponda orografica destra è stata messa in sicurezza con una rete paramassi. Solo a questo punto è stato possibile procedere con i lavori veri e propri, per i quali sono stati utilizzati 620 metri cubi di cemento, e 50 tonnellate di acciaio. "Nella parte centrale del Rio di Vermoi - spiega Schweitzer - c'era già un'altra barriera. Grazie a questa seconda opera, il paese di Castelbello può definirsi decisamente più sicuro". Per ridurre l'impatto ambientale di una costruzione alta 12 metri e mezzo, è stato deciso di rinverdirne le pareti.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap