News / Archivio

News

Posto sotto sequestro un cantiere a Sarentino

Gli ispettori dell'Ufficio provinciale tutela tecnica del lavoro hanno posto sotto sequestro, e temporaneamente chiuso, un cantiere situato nella frazione di Mules del Comune di Sarentino. Il motivo del provvedimento risiede nella mancata osservanza delle misure di sicurezza previste dalla legge.

A causa delle irregolarità rilevate dagli ispettori, i lavoratori erano esposti ad un elevato e concreto rischio di incidenti. La ditta che eseguiva l'opera, e il committente dei lavori, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica. "Uno dei compiti più importanti svolti dalla Ripartizione lavoro - spiega il direttore della stessa ripartizione Helmuth Sinn - è quello di far sì che vengano rispettate tutte le misure previste per tutelare la sicurezza dei lavoratori. In casi di gravi inosservanze e irregolarità, come accaduto nel cantiere di Sarentino, il sequestro rappresenta un provvedimento necessario e urgente". In questo caso, il cantiere era tra l'altro sprovvisto di un piano di sicurezza, e non era stato neppure nominato un responsabile per la sicurezza.

L'Ufficio provinciale tutela tecnica del lavoro offre a lavoratori e imprenditori la possibilità di ottenere preventivamente informazioni e delucidazioni in materia di sicurezza sul luogo di lavoro. Se, come nel caso del cantiere posto sotto sequestro a Sarentino, vengono rilevate gravi trasgressioni delle normative vigenti in materia, gli interventi a tutela della salute dei lavoratori e della sicurezza del luogo di lavoro sono particolarmente decisi.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap