News / Archivio

News

Lunedí al Centro Trevi la presentazione del nuovo "Scripta manent".

Il sesto numero dell´annuario "Scripta manent", edito dalla Ripartizione provinciale Cultura italiana, sará presentato al pubblico e alla stampa lunedí 19 luglio alle ore 19 presso il Centro Trevi di via Cappuccini a Bolzano alla presenza dell´assessore alla Cultura italiana Luigi Cigolla.

Oltre all´assessore Cigolla presenzieranno alla presentazione del volume il direttore della Ripartizione Cultura italiana Antonio Lampis e il coordinatore delle interviste pubblicate nella nuova edizione, Paolo Campostrini, caporedattore del giornale "Alto Adige". 

"Scripta manent" é una pubblicazione che fornisce un quadro d´insieme sul panorama delle attivitá realizzate nel corso di un intero anno (in questo caso il 2003) nell´ambito associativo, della formazione e culturale; vuol essere materiale di riflessione e di lettura critica delle iniziative che la Ripartizione Cultura italiana ha inteso proporre alla cittadinanza. Offre inoltre una serie di portrait e presentazioni di personalitá e di iniziative di rilievo legate sempre al mondo della cultura e dell´arte in genere. Il lettore puó cosí valutare la convenienza di aumentare la sua adesione alle opportunitá offerte dalla Ripartizione Cultura, che cerca costantemente di fare scelte mirate a cogliere e sostenere quanto di piú innovativo si agita nella cultura e nella formazione europea. No alla pseudocultura e al consumo acritico, sí alla crescita individuale e ai contenuti. Riflessione critica opposta a voracitá: questo é l´annuario "Scripta manent".

La sesta edizione del volume sará presentata 

                                             lunedí 19 luglio alle ore 19 

                            presso il Centro Trevi di via Cappuccini a Bolzano.

Al pubblico intervenuto sará data in omaggio una copia di "Scripta manent". Dalla data della presentazione e fino al 31 luglio si potrano consultare le pubblicazioni e i video che saranno messi a disposizione dal Centro Trevi.   

I colleghi dei mezzi di informazione e diffusione sono cordialmente invitati. 

em

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap