News / Archivio

News

La Puglia "studia" l'Amministrazione provinciale

Due classi di un istituto superiore di Francavilla Fontana (Brindisi) sono ospitate in Alto Adige nel quadro di un progetto finanziato dal Fondo sociale europeo riguadante stages di studio sull'attività dell'Amministrazione pubblica.

Lo studio dei sistemi gestionali della Pubblica amministrazione e il ruolo dell'ente pubblico sono al centro dello stage in Alto Adige di due classi dell'istituto professionale per i servizi commerciali e turistici "C. De Marco" di Francavilla Fontana (Brindisi). L'esperienza di stages rientra nel programma operativo nazionale finanziato dal Fondo sociale europeo e la Provincia di Bolzano è stata scelta, attraverso la Formazione professionale di lingua italiana, come partner qualificato nelle buone pratiche per la Pubblica amministrazione.

Nelle 100 ore di stage, tra il 12 e il 23 luglio, i ragazzi pugliesi - una trentina - sono accompagnati a visitare gli uffici della Provincia e possono conoscere le diverse attività alla luce delle competenze dell'ente pubblico: procedure amministrative, funzionamento della struttura, organizzazione politica, attività delle strutture specializzati nei vari settori. In particolare i ragazzi si occupano di lavoro, ambiente, qualità e sicurezza. Tutor provinciali in questa bella esperienza - accompagnata da visite ai luoghi più significativi sul territorio provinciale - sono Katja Luterotti e Anna Romanò. A conclusione di queste intense giornate, le due classi pugliesi riordinano i materiali raccolti e presentano una relazione delle esperienze effettuate.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap