News / Archivio

News

Frick propone una comparazione interregionale nel settore dei prezzi

Nel corso della seduta congiunta degli esecutivi dell´Alto Adige, del Tirolo e del Trentino, come anticipato dal presidente Durnwalder nella conferenza stampa finale, l´assessore provinciale Werner Frick ha posto l´accento sulla tematica del commercio al dettaglio. Portando all´attenzione dell´assemblea i dati di un´apposita relazione, Frick ha ha lanciato un appello affinché i membri delle Giunte altoatesina, tirolese e trentina si attivino per creare misure comuni per la promozione della giovane imprenditoria e per la lotta al carovita.

Su iniziativa di Frick l´Istituto di ricerca economica della Camera di commercio ha avviato la realizzazione di un´analisi comparativa dei prezzi al dettaglio in Alto Adige, nel Tirolo e nel Trentino. "Con questo studio vorremmo arrivare a stabilire se i prezzi in Alto Adige sono effettivamente diversi da quelli delle altre due regioni" ha detto l´assessore. Frick ha sottolineato, durante i lavori delle tre Giunte, che "rilevante dal punto di vista socioeconomico é la questione relativa al fatto che una zona sia piú cara di un´altra, soprattutto quando si parla di aree vicine".

Alla Conferenza delle Giunte provinciali l´assessore Frick ha sollecitato a prendere in esame ulteriori misure per la promozione della giovane imprenditoria nelle tre regioni. Le misure per l'Alto Adige secondo Frick: la garanzia da parte della Provincia ai giovani imprenditori di un supplemento del 3% relativamente ai contributi per investimenti aziendali, a cui si aggiungerebbero, con scadenza biennale, premi in denaro da destinarsi mediante concorso. Il Trentino appoggia le nuove leve dell´imprenditoria negli investimenti aziendali con un contributo di capitale che va fino al 35%. Anche il Land del Tirolo mette a disposizione dei giovani imprenditori aiuti finanziari pubblici e sulla base di una legge federale chi fonda una nuova azienda ha diritto a sconti nel settore fiscale.

em

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap