News / Archivio

News

Nuovi "maestri cuochi" diplomati a Bressanone

I cuochi altoatesini che hanno superato l´esame prescritto possono ora fregiarsi della qualifica di "maestri cuochi". La consegna dei diplomi é avvenuta a Bressanone, al termine del corso organizzato dall'ufficio provinciale competente per l´ Apprendistato, in collaborazione con la Scuola provinciale alberghiera "Emma Hellenstainer".

I nuovi maestri cuochi
L´esame di abilitazione per "maestri cuochi" si compone di diverse parti; due delle principali sono quelle relative alla teoria e alla pratica. Nei due moduli dell´esame di Bressanone si sono iscritti rispettivamente 16 e 20 aspiranti "maestri cuochi".

La commissione d´esame era composta da Brigitte Gasser Da Rui, direttrice della Scuola professionale alberghiera "Emma Hellenstainer", da Helmut Bachmann, docente della scuola stessa, e da Karl Nestl, dell´Hotel "Erika" di Tirolo.
La revisione dell´ordinamento d´esame ha permesso di sperimentare una interessante novitá. Per la prima volta infatti sono stati coinvolti nella sessione esperti esterni. A questi "commissari esterni" il compito di giudicare sia la presentazione che il sapore dei piatti e delle pietanze, dal punto di vista del cliente. La novitá nella procedura ha voluto rappresentare una ulteriore garanzia del fatto che i "maestri cuochi" in erba abbiano ricevuto una formazione ottimale in ogni settore del loro lavoro.

Sono stati chiamati a fare da "esperti esterni" specialisti di settori diversi: un noto gourmet ed esperto di cucina di Vicenza, Alfredo Pelle, cuochi molto conosciuti come Herbert Hintner del ristorante "Zur Rose" di Appiano e Hans Baumgartner del "Tanzer" di  Issengo, in Val Pusteria, e infine l´ex direttore della Scuola alberghiera, Erik Platzer.

em

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap