News / Archivio

News

Ozono, superata al Renon la soglia di attenzione.

La situazione di forte insolazione e le elevate temperature al Renon hanno fatto registrare ieri, mercoledí 21 luglio, in tarda serata la soglia d´attenzione per l´ozono (media di un´ora: 180 microgrammi per metro cubo). Lo rende noto l´agenzia per la Protezione dell´Ambiente (Laboratorio di chimica fisica), specificando che il dato piú elevato é stato raggiunto dalle ore 20 alle 23, con un picco di 181 microgrammi per metro cubo, e alle ore 2 di oggi, 22 luglio, con 185 microgrammi per metro cubo.

Nelle altre stazioni le concentrazioni di ozono non hanno superato la soglia di attenzione. Una limitazione del traffico é prevista nel caso di un superamento della soglia di allarme di 240 microgrammi per metro cubo (media di 3 ore).

In assenza di precipitazioni, anche nei prossimi giorni sono prevedibili concentrazioni elevate. A persone che soffrono di problemi all´apparato respiratorio, da parte del dottor Luigi Minach, direttore del Laboratorio di chimica fisca dell´Agenzia per la Protezione dell´Ambiente, il consiglio di non fare sforzi all´aperto nelle ore pomeridiane.

Si possono monitorare i dati attuali (andamenti giornalieri e mensili di tutti i parametri di misura) delle stazioni di misurazione consultando Intenet sul sito www.provincia.bz.it - rete civica - dati attuali dell´aria. Per ulteriori informazioni ci si puó rivolgere al Laboratorio di chimica fisica, Tel. 0471-417141.

em

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap