News / Archivio

News

Personale del libro fondiario e catasto, il contratto non é stato firmato.

Contrariamente alle aspettative, oggi pomeriggio i rappresentati sindacali del personale regionale e la delegazione provinciale guidata dall´assessore Thomas Widmann non hanno trovato l´auspicata intesa sui criteri relativi all´ inquadramento e all´orario lavorativo settimanale del personale. I partner contrattuali non si sono accordati sull´inquadramento giuridico-economico e soprattutto sulla questione delle ore settimanali; l´accordo é dunque saltato.

Personale del libro fondiario e del catasto: l´accordo non é stato raggiunto. Nella foto, le trattative in corso nel palazzo della Provincia (Foto J. Pernter)
Nonostante nelle ultime consultazioni i sindacati si fossero espressi a maggioranza per la firma del contratto su cui tanto si era negoziato, gli stessi sindacati hanno portato oggi al tavolo delle trattative nuove richieste. I rappresentanti di categoria si sono detti pronti a concretizzare l´idea di lavorare, al posto delle 36 ore in vigore presso la regione, 38 ore a settimana; sempre che, si é detto, la Provincia eroghi un compenso adeguato per le due ore in piú.

Dal canto loro, i rappresentanti della Provincia hanno detto ai sindacati, in risposta alla loro proposta, di ipotizzare anch´essi un orario settimanale di 36 ore; il testo dell´accordo dovrebbe peraltro venir modificato relativamente ad alcuni punti essenziali.

L´interruzione delle trattative fará sí che prima delle ferie estive l´accordo non venga sottoscritto. La ripresa delle trattative é stata rinviata a settembre. La delegazione provinciale ha reso noto di voler riconsiderare l´intera materia delle trattative, riprendendo in considerazione quale alternativa anche la settimana di 36 ore.

em

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap