News / Archivio

News

Importante successo altoatesino nelle trattative sulla riforma agraria

Nel corso delle trattative tra il ministero e i rappresentanti provinciali e regionali dell'agricoltura, l'assessore altoatesino Hans Berger ha ottenuto un importante, pur se ancora parziale, successo. Il disaccoppiamento dei premi latte potrebbe infatti essere inserito solo a partire dal 2006-2007.

Il resto delle trattative sulla riforma della politica agraria ha invece portato alla conclusione che il disaccoppiamento dei premi riguardanti terreni e bestiame, e l'introduzione dei premi unitari per la produzione, prenderanno probabilmente il via, come previsto, con il prossimo anno. Assieme ai colleghi della Regione Lombardia, e della Provincia Autonoma di Trento, l'assessore all'agricoltura Hans Berger è comunque riuscito a strappare una piccola ma significativa vittoria. Nel corso della riunione della commissione tecnica è stata infatti accettata la richiesta di un riesame legale della questione da parte del Ministero, in vista di un possibile slittamento al 2006 o al 2007 del disaccoppiamento dei premi latte.

"Se la questione si risolvesse nella maniera che noi auspichiamo - spiega Berger - sino al 2006 o al 2007 i premi saranno pagati solamente ai produttori attivi di latte. Quello raggiunto rappresenta comunque un risultato già importante, in vista della decisione finale che spetta alla Conferenza Stato-Regioni del 29 luglio prossimo. In quella occasione difenderò strenuamente ciò che è emerso oggi nella riunione tecnica". I tempi per la chiusura definitiva delle trattative sono comunque decisamente ristretti: l'Italia deve infatti consegnare entro il 1 agosto all'Unione Europea le proprie decisioni in merito al recepimento della riforma agraria.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap