News / Archivio

News

L´ assessora Kasslatter Mur a colloquio con il presidente dell´Associazione Musei.

Sabina Kasslatter Mur, assessora alla Cultura della Provincia di Bolzano, ha accolto con favore la fondazione dell´Associazione Musei altoatesini. La rappresentante della Cultura nella nuova Giunta ha incontrato il presidente dell´Associazione, Elmar Gobbi. Il sodalizio si compone attualmente di 25 membri. L´assessora ha esortato a fare proseliti; occorre mirare, ha detto, a far sí che sempre piú musei si iscrivano al sodalizio. "L´Associazione Musei ci dá modo di trattare con un referente unico, cosa che ci permette di confrontarci al meglio con i problemi e le istanze, di trovare soluzioni congiunte e di indirizzare di conseguenza i nostri servizi" ha ribadito la Kasslatter Mur.

Nel corso di questo primo colloquio tra l´assessora Kasslatter Mur e il presidente dell´Associazione, Elmar Gobbi, del Museo cittadino di Merano, si é parlato delle competenze e del lavoro dell´ organismo appena fondato, delle linee-guida per i membri, della promozione e del sostegno agli enti museali, della formazione dei collaboratori e della creazione di un punto di riferimento e di servizio per i musei.

L´assessora Kasslatter Mur ha mostrato di apprezzare l´iniziativa dei musei cittadini, di paese e privati, di fondersi in un´associazione che rappresenti gli interessi della categoria. "Posso solo auspicare che piú musei possibile aderiscano all´associazione e che si giunga ad avere un unico partner di riferimento" ha ribadito l´assessora, che nella Giunta é competente per il settore museale. Sia l´assessora che il presidente si sono detti d´accordo sul fatto che occorre stabilire delle lineee-guida per l´adesione. L´Associazione Musei ha risvegliato nell´amministrazione l´impulso verso alti standard di qualitá, cosa di cui si dovrá tener conto anche nella logica della futura promozione museale.

L´Associazione punta molto sulla formazione e qualificazione delle collaboratrici e dei collaboratori. Proprio in realtá museali piccole, che si valgono di collaboratori onorifici, una formazione specifica spesso non risulterebbe finanziariamente possibile. L´assessora Kasslatter Mur ha garantito il suo sostegno; collaboratori esperti e motivati sarebbero infatti determinanti per il successo di un museo.

L´attivitá dei musei potrebbe venir facilitata in un futuro non lontano dalla creazione di un punto museale di servizio e riferimento. La realizzazione di un servizio di questo tipo nell´ambito della Ripartizione Cultura é stato uno dei temi trattati dall´assessora e dal presidente Gobbi. La Kasslatter Mur ha annunciato che un progetto di massima in tal senso potrebbe venir elaborato e presentato giá durante l´anno in corso.

L´Associazione Musei, a cui fanno capo quale organizzazione di base tutti i musei non strettamente provinciali, si compone attualmente di 25 dei quasi 70 musei privati, cittadini e inseriti in realtá di paese presenti sul territorio.

em

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap