News / Archivio

News

L'assessore Widmann sulle trattative per la contrattazione e le soluzioni innovative

Replicando alle organizzazioni sindacali del personale provinciale che rimproverano all'Amministrazione di prolungare le trattative contrattuali con proposte inaccettabili, l'assessore provinciale al Personale Thomas Widmann ricorda che i contratti collettivi di norma vengono sottoscritti dopo la loro scadenza e che spesso sono proprio i sindacati ad ostacolare il varo di soluzioni innovative.

Un esempio di questa mancata apertura dei sindacati a formule innovative si è registrato, precisa l'assessore Widmann, nel caso della proposta del periodo di lavoro annuale per il personale insegnante delle scuole professionali, che consente di adottare soluzioni flessibili. "Nuovi modelli di orario di lavoro devono corrispondere non solo all'interesse del personale, ma anche a quello dell'Amministrazione." Widmann confida che in futuro le organizzazioni sindacali sappiano dimostrare maggiore comprensione verso la necessità dell'orario di lavoro flessibile, "che per le scuole professionali rappresenta una garanzia del mantenimento di posti di lavoro specie nel settore dell'aggiornamento."

Un altro esempio di soluzioni innovative è dato dalla delibera approvata proprio oggi (lunedì 26) dalla Giunta provinciale in materia di nuove direttive per la determinazione dell'orario di lavoro del personale amministrativo delle scuole. "Questa delibera da un lato tiene conto in pieno dell'autonomia organizzativa delle scuole, dall'altro consente agli istituti di concordare, d'intesa con il personale, specifici piani-orario secondo particolari esigenze individuali, nel rispetto degli interessi della singola scuola", conclude l'assessore Widmann.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap