News / Archivio

News

Oggi la costituzione della Spa italiana BBT-Brennerbasistunnel - RINVIATA la successiva conferenza stampa

La nuova BBT-Brennerbasistunnel Spa nasce ufficialmente oggi (giovedì 29 luglio) a Bolzano con la firma dell'atto costitutivo. La successiva conferenza stampa viene invece rinviata ad altra data per consentire una presentazione della nuova Società con i massimi responsabili delle parti interessate, a partire dal presidente della Provincia Luis Durnwalder e dall'ing. Mauro Moretti, amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana. RFI è infatti titolare della neonata BBT Spa italiana che confluirà con l'omologa austriaca nella nuova Società Europea-SE per la realizzazione del tunnel di base del Brennero.

È confermata per oggi pomeriggio (giovedì 29) la nascita della Società per azioni BBT-Brenner Basistunnel: il direttore di Amministrazione, finanza, controllo e patrimonio di RFI, Marco Doglio - in rappresentanza dell'Ad Mauro Moretti - firmerà in uno studio notarile di Bolzano l'atto costitutivo della nuova società di diritto italiano che attraverso la successiva fusione con l'omologa BBT Ag di diritto austriaco costituirà entro ottobre 2004 la Società Europea SE BBT che si occuperà dell'adeguamento dell'asse ferroviario Monaco-Verona con la realizzazione del tunnel di base del Brennero. 

Viene invece rinviata ad una data successiva la conferenza stampa (prevista in origine alle 16) di illustrazione della nuova società, alla presenza dei massimi responsabili delle parti interessate, tra cui l'ing. Mauro Moretti, amministratore delegato di RFI (che detiene il 100% delle quote della nuova Spa) accanto al presidente della Provincia Luis Durnwalder. 

I colleghi dei mass media sono pregati di prendere nota della variazione di programma.
 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap