News / Archivio

News

Passeggiata e quiz nel parco naturale Fanes-Senes-Braies

Escursioni con tanto di quiz che i partecipanti, bambini ed adulti, sono chiamati a risolvere immersi nell'incantevole paesaggio del parco naturale Fanes -Senes - Braies: dopo il rinvio del mese scorso a causa del maltempo, l'appuntamento è per sabato 14 agosto a Valdaora. L'iniziativa consente ai partecipanti, altoatesini e turisti, di mettere alla prova le rispettive conoscenze sul mondo delle piante e degli animali, sulla cultura e sulle tradizioni locali.

Quiz ed escursione sabato 14 a Valdaora
"Le passeggiate animate dai quiz riscuotono un tale successo ed interesse, da essere ormai diventate appuntamenti fissi nell'ambito dell'offerta ricreativa che accompagna le visite al parco naturale Fanes-Senes-Braies", spiega Markus Kantioler, dell'ufficio provinciale parchi naturali ed organizzatore di questa manifestazione grazie anche alla collaborazione garantita dall'associazione famiglie cattoliche e dall'Associazione turistica di Valdaora. Il percorso a quiz avrà inizio dall'albergo "Panorama" a Valdaora per poi proseguire salendo leggermente lungo la strada forestale sotto la "Angerer Alm" e fare ritorno al punto di partenza dopo aver attraversato incantevoli prati e boschi della zona che circonda Valdaora. Il percorso impegnerà i partecipanti per circa un'ora e mezza, con partenze possibili tra le 12.30 e le 14.

Per quanto riguarda le domande che caratterizzano il quiz, sono concepite  in modo tale da richiedere una preparazione quanto mai diversificata: dal sapere teorico, alla praticità, dall'intuito all'equilibrio, senza dimenticare che come sempre a recitare un ruolo importante potrà anche essere la fortuna. Premi attenderanno i migliori, mentre toccherà all'associazione delle famiglie cattoliche di Valdaora di Sopra distribuire ai partecipanti una vasta scelta di prodotti tipici locali. "I partecipanti - conclude Kantioler - avranno modo di confrontarsi con il nostro paesaggio ambientale, scoprendo con i propri occhi piante, animali e altri particolari che risultano meno appariscenti ma oltremodo affascinanti. Speriamo che questa volta il tempo sia dalla nostra parte".

La partenza è prevista, come detto, sabato 14 agosto tra le 12.30 e le 14 dall'albergo "Panorama", presso il quale entro le 16.15, dovranno essere riconsegnati anche i quiz compilati.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap