News / Archivio

News

"L´agricoltura di montagna" da domani in mostra al Centro visite Monte Corno.

Verrá inaugurata domani, venerdí 6 agosto (ore 20.30) presso il Centro visite Monte Corno a Trodena la mostra sul tema "L´agricoltura di montagna". Affiancata da interessanti manifestazioni di contorno, sará visionabile fino all´inizio di settembre. La mostra é organizzata dall´assessorato Parchi naturali in collaborazione con l´Azienda turistica Zona escursionistica Parco Monte Corno e alcuni privati.

La mostra sul tema "L´agricoltura di montagna" seguirá tracce giá percorse. "L´anno scorso si é svolta un´iniziativa simile, sul tema Arte e Artigianato, che ha avuto un buon successo e che ci ha incoraggiati a mettere in piedi anche quest´anno una cosa analoga" commenta Helga Seeber, responsabile dell´Ufficio Parchi naturali per il Parco Monte Corno. Si sono rinnovati anche la collaborazione con l´Azienda turistica Zona escursionistica Parco Monte Corno e il sostegno fornito da numerosi privati della zona di Trodena.

L´esposizione di testimonianze del settore dell´agricoltura di montagna sará affiancata da un ricco e intererssante carnet di manifestazioni collaterali. Dopo la cerimonia inaugurale a cui interverranno il sindaco di Trodena Edmund Lanziner e Helga Seeber (l´accompagnamento musicale sará fornito dalla Banda musicale di Trodena), per ogni venerdí alle ore 20.30 sono in programma presentazioni ed esibizioni: il 13 agosto si potrá vedere "Il boscaiolo in azione"; il 20 agosto, assistere alla "Lavorazione del burro, alla preparazione e all´assaggio di prodotti tipici della malga". Per il 27 agosto é in programma la "Lavorazione della lana", mentre il 3 settembre si chiuderá con la dimostrazione di come si arrivi "Dal grando al pane". L`accompagnamento musicale delle serate sará offerto di volta in volta dalla Banda di Trodena, dal Coro maschile sempre di Trodena, dal gruppo "Tanzlmusig" di Anterivo e dall´"Okarina-Musig" di Fontanefredde.

Ulteriori informazioni presso il Centro visite Monte Corno, Tel. 0471-869247.

em

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap