News / Archivio

News

Il Medioevo a Castel Tirolo: appuntamento il 15 agosto

Domenica 15 agosto, giorno dell’assunzione di Maria, chi si recherà al Museo Provinciale di Castel Tirolo, verrà trasportato indietro nel tempo di circa seicento anni. Merito dell’associazione culturale bolzanina "Ulrich von Starkenberg", che ricostruirà uno spaccato di vita medievale all'interno dello storico maniero sopra Merano.

Un ferragosto "medievale" a Castel Tirolo
Il cavaliere Ulrich von Starkenberg e la sua nobile consorte, Ursula, con tanto di armigeri e servitù al seguito, saranno dunque ospiti domenica 15 agosto del Museo Provinciale di Castel Tirolo, che si appresta a vivere una giornata all'insegna della rievocazione di usi e costumi medievali. Ulrich von Starkenberg (1378 ca. - 1436) era un ricco nobile tirolese, contemporaneo del poeta e menestrello Oswald von Wolkenstein, suo fedele compagno nella lotta contro il duca Federico IV agli inizi del Quattrocento. I membri dell’associazione culturale bolzanina "Ulrich von Starkenberg" si ispirano a questo personaggio: esplorano la sua vita e il periodo nel quale è vissuto, e nelle loro uscite ricostruiscono, studiando le testimonianze che si sono conservate attraverso i secoli, il modo di vestire, di lavorare, di combattere e di pensare nella nostra regione nel tardo Medioevo. Chi visiterà Castel Tirolo, domenica 15 agosto, potrà dunque osservare le sarte e le cuoche al lavoro, assistere al banchetto dei signori ed al duello dei cavalieri in armatura.

Il Museo Provinciale di Castel Tirolo è aperto dalle ore 10 alle 17 e può essere raggiunto a piedi, dal paese di Tirolo, in circa 20 Minuti.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap