News / Archivio

News

Contributi per la conservazione del paesaggio tipico rurale

Elementi tradizionali del paesaggio culturale e rurale altoatesino vanno conservati e valorizzati: allo scopo la Giunta provinciale ha concesso contributi per circa 750mila euro a quanti curano la conservazione dei tetti in scandole e in paglia e delle recinzioni tipiche in legno.

Le tipiche recinzioni in legno altoatesine
Su proposta dell'assessore provinciale all'Ambiente Michl Laimer la Giunta ha concesso una serie di contributi per la conservazione e la valorizzazione degli elementi tipici del paesaggio rurale altoatesino, come previsto da una specifica legge provinciale: per la tutela dei tradizionali tetti in scandole e in paglia degli edifici rurali sono state assegnate sovvenzioni per circa 513mila €, sulla base delle domande presentate e successivamente elaborate all'interno della Ripartizione provinciale Natura e paesaggio. I contributi verranno liquidati agli interessati dopo l'esecuzione dei lavori e i controlli finali a cura dello Heimatpflegeverband, l'associazione dei protezionisti altoatesini. Analogamente sono stati concessi finanziamenti pari a 242mila € per coloro che intendono conservare le recinzioni tipiche in legno e smontare quelle esistenti in filo spinato, anche a tutela della selvaggina.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap