News / Archivio

News

Diritto allo studio: riunione di clausura per la nuova Ripartizione

Sotto la direzione del competente assessore provinciale Otto Saurer, i responsabili della nuova ripartizione Diritto allo studio, che raggruppa la formazione professionale italiana, tedesca e ladina, si sono riuniti a San Genesio per una giornata di clausura. Al centro dei colloqui la riorganizzazione del diritto allo studio, che passa attraverso l'armonizzazione e lo sviluppo della scuola, della formazione professionale e dell'apprendistato.

Nel corso della giornata sono state analizzate le singole misure di sostegno, con particolare attenzione a scopi e destinatari dei provvedimenti, alla durata nel tempo, e ai costi burocratici. Questo esame si è reso necessario in seguito ai cambiamenti che hanno interessato il settore come la riforma scolastica, l'innalzamento dell'obbligo scolastico a 18 anni, e le nuove competenze della Ripartizione Diritto allo studio. I responsabili dei vari uffici hanno poi elaborato delle linee-guida per la riorganizzazione delle misure di sostegno nell'assistenza scolastica e universitaria, nella formazione professionale, e nell'apprendistato. Tra i risultati concreti emersi dalla giornata di clausura, l'accordo sulla creazione di sottogruppi tra le varie componenti della Ripartizione Diritto allo studio, che avranno il compito di elaborare i criteri di sostegno, facendo chiarezza anche sulla competenza dei singoli uffici rispetto a misure e provvedimenti da adottare.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap