News / Archivio

News

Opuscolo sui rapaci notturni del Parco naturale Monte Corno

È disponibile una nuova pubblicazione dell'Ufficio parchi naturali dedicata a "I rapaci notturni del Parco naturale Monte Corno". L'opuscolo è in distribuzione gratuita: può essere richiesto al medesimo ufficio, in via C.Battisti 21 a Bolzano, tel 0471 41430, e-mail: parchi.naturalibolzano@provincia.bz.it e sarà presto scaricabile da Internet www.provincia.bz.it/parchi-naturali

È fresco di stampa l'opuscolo su "I rapaci notturni del Parco naturale Monte Corno".
Nella pubblicazione vengono presentati in modo chiaro e comprensibile anche per un pubblico profano gli esiti degli studi condotti sui rapaci notturni del Parco naturale Monte Corno negli anni 1997 e 1998. Con immagini significative ed un linguaggio semplice l'opuscolo fornisce informazioni sull'area interessata dalle indagini, sulla metodologia adottata e sulle possibili misure di tutela da adottare.
Come pone in evidenza Renato Sascor, responsabile all'interno dell'Ufficio parchi naturali della Provincia per l'esecuzione di studi ed indagini scientifiche, tali studi riscuotono l'interesse non solo degli esperti, bensì anche degli amanti della natura.
Nella stessa collana editoriale è già stato pubblicato uno studio su "I prati d'Armentara".

Entrambe le pubblicazioni, in distribuzione gratuita, possono essere richieste all'Ufficio parchi naturali, in via C.Battisti 21 a Bolzano, tel. 0471 414300, e-mail: parchi.naturali.bolzano@provincia.bz.it
L'opuscolo "I prati d'Armentara" può essere scaricato dall'indirizzo Internet
www.provincia.bz.it/parchi-naturali sotto la rubrica "pubblicazioni"; lo stesso sarà presto possibile per la pubblicazione "I rapaci notturni del Parco naturale Monte Corno".

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap