News / Archivio

News

In un opuscolo tutte le iniziative di educazione permanente

Si chiama "Corsi&Percorsi" l'opuscolo informativo che vuole avvicinare ulteriormente i cittadini alle attività educative e formative proposte in Alto Adige nella stagione 2004/2005. L'iniziativa è promossa dall'Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi dell'Assessorato provinciale alla Cultura italiana.

La copertina del nuovo opuscolo informativo "Corsi&Percorsi" curato dall'Ufficio provinciale Educazione permanente, biblioteche e audiovisivi nella Ripartizione Cultura italiana
L'opuscolo dal titolo "Corsi&Percorsi", rinnovato nella grafica e nell'impostazione, vuole essere uno strumento informativo che risponde alla domanda di formazione dei cittadini. Per avvicinarli alle attività educative e formative l'Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi ha curato questa pubblicazione, "che si affianca - spiega l'assessore provinciale alla Cultura italiana, Luigi Cigolla - a strategie sperimentali e nuove: a Bolzano in occasione dei mercati settimanali nel quartiere Don Bosco, in via Piacenza e via Rovigo, sono stati distribuiti sia il libretto dei corsi che un depliant con le informazioni sulle agenzie educative. Il risultato è stato senza dubbio positivo."

Il nuovo opuscolo abbraccia le iniziative del 2004/2005 e offre informazioni sui corsi e sulle attività educative riguardanti aggiornamenti professionali, corsi scolastici e universitari, lingue, tempo libero, cultura, salute, formazione civica. I corsi sono proposti dalle varie agenzie educative, dalle agenzie di educazione permanente e e dagli enti e Uffici provinciali competenti in materia di formazione.

"Corsi & Percorsi" è disponibile gratuitamente presso l'Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi della Provincia, "edificio Plaza", in via del Ronco a Bolzano (tel. 0471 / 411240). L’opuscolo può essere consultato anche online nel sito della Rete civica all'indirizzo www.provincia.bz.it/cultura/educazionepermanente/corsi/index_i.htm

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap