News / Archivio

News

Giovani e famiglia - 2003 (Astat)

Si sta assistendo ad un vero e proprio rallentamento nei tempi di entrata nella vita adulta: secondo i dati dell'Istituto provinciale di statistica circa il 54% dei giovani altoatesini tra i 20 e i 34 anni vive ancora nella famiglia d’origine, in veste di figlio. Le proporzioni di giovani - per sesso - ancora conviventi con i genitori sono molto vicine nelle età giovanili, a cavallo tra i 20 e i 24 anni. Le differenze si accentuano nelle classi centrali, a partire dai 25 anni, in cui la quota di giovani che vive con i genitori si attesta attorno al 50% per i maschi e al 33% per le femmine.

Astat informazioni no. 21 - luglio 2004

USP

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap