News / Archivio

News

Theiner incontra dirigenti e personale dell’Azienda sanitaria di Bressanone

Si è svolto ieri sera (lunedì 23) a Bressanone il primo degli incontri che l’assessore alla Sanità Richard Theiner ha programmato con il personale delle Aziende sanitarie provinciali. Al centro della discussione i prossimi passi verso la concreta realizzazione del sistema dei dipartimenti all’interno dell’Azienda. I dirigenti brissinesi hanno poi presentato la loro proposta di razionalizzazione delle risorse.

Sala gremita a Bressanone per l'incontro con l'assessore Theiner
All’incontro hanno partecipato, circa 200 persone, tra cui il direttore generale dell’Azienda sanitaria di Bressanone, Siegfried Gatscher e il direttore sanitario Josef Klammer. L’assessore provinciale alla Sanità Richard Theiner, dopo aver ribadito che la realtà di Bressanone con i suoi due ospedali è parte del sistema sanitario generale che intende preservare e sviluppare, ha presentato il modello di modernizzazione del sistema sanitario altoatesino. Tale modello prevede, nel settore clinico, la creazione di dipartimenti, la definizione di protocolli di assistenza, e l’attivazione di unici reparti specialistici a livello provinciale, oltre a un sistema integrato fra ospedale e territorio. La riforma del settore amministrativo, che prevede l’accorpamento di compiti distribuiti fra le Aziende sanitarie provinciali, verrà presentata entro la fine dell’anno.

Il direttore generale Siegfried Gatscher, e il direttore sanitario Josef Klammer, hanno quindi presentato al personale la loro proposta per l’attivazione dei tre dipartimenti attraverso cui l’Azienda sanitaria di Bressanone intende razionalizzare la gestione delle risorse e del personale aziendale, e per elevare, tramite la collaborazione fra le diverse strutture, la qualità delle prestazioni e dei servizi. Si tratta di dipartimenti che accorpano servizi delle due strutture ospedaliere di Bressanone e Vipiteno: il dipartimento di medicina, che accorperà i tre reparti di medicina e il servizio di riabilitazione fisica dei due ospedali, il dipartimento di chirurgia, che accorperà chirurgia generale, chirurgia vascolare, urologia, ortopedia e traumatologia di Bressanone e chirurgia di Vipiteno, e il dipartimento materno/infantile, che accorperà ginecologia, ostetricia e pediatria, oltre alle aree pediatriche territoriali, dei due ospedali. Nella discussione che è seguita si è parlato soprattutto del finanziamento delle aziende sanitarie, della necessità che queste presentino all’assessorato una proposta unica, e dell’opportunità che i risparmi non siano scaricati sul personale. L’assessore e i dirigenti aziendali hanno infine ribadito la loro disponibilità al dialogo.

A quello di ieri seguiranno questa settimana altri incontri con il personale delle aziende sanitarie presso gli ospedali di Brunico, Vipiteno e San Candido. La prossima settimana sono in programma incontri presso gli ospedali di Bolzano, Merano e Silandro.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap