News / Archivio

News

Immatricolazioni e revisioni auto sono anche online

Con un clic al computer per informarsi da casa sulle pratiche relative a immatricolazioni, revisioni, collaudi, targhe, e quanto altro riguarda l'auto o il motorino: è il nuovo servizio offerto in Internet al cittadino dall'Ufficio motorizzazione dell'assessorato provinciale ai Trasporti.

Scadenze della revisione, elenco delle officine autorizzate, modalità e iter relativi anche a collaudi, immatricolazione, targhe e aggiornamenti tecnici: alle domande su questi e altri aspetti collegati alla proprietà di un'auto o di un ciclomotore l'utente trova ora adeguate risposte direttamente a casa propria, senza necessità di recaarsi negli uffici. Le nuove pagine Internet dell'Ufficio Motorizzazione presso l'Assessorato provinciale ai Trasporti offrono infatti tutte le informazioni del caso.

All'indirizzo www.provincia.bz.it/mobilita/3804/index_i.htm i cittadini trovano le spiegazioni in materia di pratiche automobilistiche, con l'indicazione dei documenti necessari e dell'iter procedurale.
L'offerta online dell'Ufficio Motorizzazione è completata da un'ampia parte di servizio, che raccoglie gli indirizzi e i recapiti dei singoli uffici, le tariffe dei vari servizi, la modulistica scaricabile e le notizie di attualità.
 
L'assessore competente Thomas Widmann definisce le nuove pagine Internet "un ulteriore passo dei nostri uffici verso un rafforzamento del servizio al cittadino e della sensibilità dell'Amministrazione per le esigenze dell'utenza. Se il titolare dell'auto o del ciclomotore sa in anticipo di quali documenti ha bisogno e quale sarà l'iter procedurale della sua pratica, può risparmiare tempo ed energia e contribuire a sua volta a migliorare ulteriormente il rapporto con l'ente pubblico."

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap