News / Archivio

News

Insegnanti, un´indagine analizza il rapporto tra gli orari e il carico di lavoro.

Mira ad indagare quanto tempo gli insegnanti dedichino all´attivitá didattica e in che misura il carico lavorativo influisca su di essi l´indagine promossa dalla Giunta provinciale (e da essa finanziata) su incarico dell´assessore Otto Saurer. L´indagine punta ad ottenere dati in grado di fornire alla Giunta e ai sindacati un metro di giudizio realistico da utilizzare nelle trattative sui contratti collettivi del personale docente. Un metro che permetta di creare condizioni di lavoro piú adeguate. .

Il progetto dello studio é stato elaborato nell´ambito di un gruppo di lavoro in cui sono rappresentate le tre Intendenze scolastiche, l´Istituto pedagogico in lingua tedesca, le organizzazioni sindacali e vari esperti del settore. Il gruppo ha anche discusso dei corrispondenti strumenti di indagine. I risultati emergeranno dunque dalla collaborazione tra le Intendenze scolastiche e i sindacati.

Proprio di recente la Giunta provinciale ha approvato il progetto dello studio e il relativo finanziamento. Nello specifico, l´inchiesta verrá condotta dall´istituto di ricerca sociale e demoscopica "apollis". Affinché i dati possano fornire un quadro rappresentativo della situazione, occorre che un campione il piú possibile vasto di insegnanti compili con coscienza e scrupolo i relativi questionario e diario. Gli insegnanti saranno scelti a caso; quanto ai dati, sará garantita assoluta privacy.

Secondo quando emergerá dai dati dell´indagine i partner nella trattativa per il rinnovo dei contratti dei docenti (Giunta e sindacati) potranno elaborare nuove prospettive per la futura configurazione e gestione del lavoro nelle scuole. In primo luogo lo studio dovrá fornire indicazioni su come possa venir sviluppato l´attuale modello lavorativo in riferimento a una visione globale degli obblighi dei docenti mirata a garantire piú giustizia, trasparenza e gratificazione personale.

em

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap