News / Archivio

News

Un centinaio di esperti in visita da Ötzi

Un centinaio di esperti provenienti da tutto il mondo, che in questi giorni a Torino hanno preso parte al World Congress on Mummy Studies, oggi, lunedì 6 settembre 2004, su invito del Museo archeologico sono venuti a Bolzano per vedere Ötzi, la mummia ghiacciata più antica del mondo.

In cento a conoscere la mummia di Ötzi.
La delegazione internazionale di esperti è stata salutata da Bruno Hosp, presidente dei Musei provinciali altoatesini e da Emma Rabino Massa, presidente del congresso torinese e responsabile del Dipartimento di Biologia Animale e dell'Uomo dell'Università di Torino, che quest'anno ha organizzato la quinta edizione del "World Congress on Mummy Studies".
Il prof. Eduard Vigl Egarter ha condotto la visita guida per gli esperti illustrando le peculiarità della mummia "dal vivo".
Durante il congresso alla mummia del Similaun è stato dedicato ampio spazio, dal momento che l'interesse degli esperti si è concentrato oltre che sulle mummie egiziane anche su quelle ghiacciate, e quella di Ötzi può essere considerata la mummia più antica finora rinvenuta.
L'Uomo venuto dal ghiaccio, grazie alla sua veneranda età, riveste un ruolo centrale anche nella ricerca generale sulle mummie. Una decina delle relazioni degli esperti presenti a Torino per il congresso sono state incentrate sulla mummia di Ötzi, sia per quanto attiene gli aspetti delle ricerche organiche, che quelli della mummificazione, che per i tatuaggi ed altresì anche per quanto concerne l'aspetto espositivo.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap