News / Archivio

News

Corsi di italiano e tedesco per stranieri

Le ripartizioni provinciali della Formazione Professionale organizzano anche quest'anno corsi speciali di italiano e tedesco per cittadini stranieri. Dal punto di vista didattico, i corsi si avvalgono della collaborazione di Alphabeta, Azb e Cls.

Tornano anche quest'anno i corsi di italiano e tedesco per stranieri
I corsi prenderanno il via nel mese di ottobre, e si svolgeranno a Bolzano, Merano, Bressanone, Brunico e Silandro. Per quanto riguarda i corsi di tedesco, già la prossima settimana (13-17 settembre) sono in programma degli incontri informativi nelle strutture che ospiteranno le lezioni. Questi incontri serviranno anche per dividere i partecipanti tra i vari livelli di difficoltà del corso. In totale saranno 32 le ore di lezione da frequentare, la maggior parte delle quali nelle ore serali o al sabato. Le spese di iscrizione, che comprendono anche l'acquisto dei libri di testo, sono state fissate in 30 euro, ma sono previste agevolazioni per i disoccupati, i quali dovranno versare una cauzione di 30 euro che sarà loro restituita se avranno frequentato almeno l'80% delle lezioni. I corsi saranno tenuti dagli insegnanti degli istituti linguistici Alphabeta, Azb e Cls, i quali non solo vantano un'adeguata formazione nell'insegnamento dell'italiano e del tedesco, ma hanno anche una notevole esperienza nel gestire lavori di gruppo.

Con questa offerta, le due ripartizioni provinciali della formazione professionale, quella tedesca e ladina, e quella italiana, contano di bissare gli ottimi risultati ottenuti lo scorso anno, quando i 92 corsi in programma vennero frequentati da circa 1.000 persone. Nell'anno scolastico 2003-2004 hanno seguito le lezioni di italiano e tedesco studenti stranieri provenienti da tutto il mondo: dall'Albania alla Tunisia, dalla Bielorussia al Perù, per finire con l'Indonesia.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare Cäcilia Baumgartner (corsi di tedesco - 0471/416917) oppure Diego Romanato (corsi di italiano - 0473/203017).

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap