News / Archivio

News

Nuove barriere per mettere in sicurezza il rio Weider a Casies

L'ufficio sistemazione bacini montani est della Ripartizione opere idrauliche ha concluso da pochi giorni i lavori per la messa in sicurezza del rio Weider (detto anche rio Monte di Ira) a Santa Maddalena di Casies.

Sono terminati i lavori di messa in sicurezza del Rio Weider
Sono state risanate le vecchie barriere di protezione, che risalivano agli anni '50, e ne sono state costruite sette di nuove. Il programma prevede la realizzazione di altre cinque barriere di consolidamento nei prossimi anni. I lavori attuali, che si sono conclusi alla fine di agosto, hanno comportato una spesa di circa 250.000 euro.

Negli anni '50, in seguito ad alcune esondazioni, si prese coscienza della pericolosità del Rio Weider. I primi lavori di consolidamento e stabilizzazione risalgono al 1962 e al 1982, ma nel corso degli anni le precipitazioni e la pressione esercitata dal materiale fangoso e sassoso presente all'interno del torrente, hanno messo a dura prova le barriere di protezione. "Le vecchie strutture - spiega il progettista e direttore dei lavori Thomas Gamper - nonostante fossero state rafforzate con del cemento, erano molto danneggiate, e l'intervento era assolutamente necessario". I lavori hanno preso il via a metà maggio, e sono terminati a fine agosto. Le vecchie barriere sono state risanate e rafforzate, e sono state inoltre costruite sette delle dodici nuove barriere di protezione previste dal programma dell'ufficio sistemazione bacini montani est.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap