News / Archivio

News

Incontro tra Durnwalder e la Ministra Ferrero-Waldner

La delegazione altoatesina, guidata dal Presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder, ha concluso questo pomeriggio la propria visita a Vienna incontrando la Ministra degli Esteri Benita Ferrero-Waldner, il Presidente del Parlamento Andreas Khol, e una delegazione di rappresentanti dei partiti austriaci. Al centro dei colloqui la riforma federalista, il censimento etnico e il riconoscimento dei titoli di studio.

"Si è trattato di un incontro molto proficuo - ha commentato al termine il Presidente Durnwalder - nel corso del quale abbiamo potuto anche descrivere dettagliatamente la situazione altoatesina dal punto di vista economico e sociale. La discussione si è comunque concentrata sulla discussa riforma in senso federalista dello Stato italiano, e abbiamo relazionato i colleghi austriaci sulle possibili conseguenze di questo provvedimento sulla realtà dell'Alto Adige. Siamo stati invitati a proseguire le trattative con Roma per far sì che i passaggi negativi per la nostra Provincia vengano modificati, ma la Ministra Ferrero-Waldner ha comunque promesso che di fronte al rischio di uno svuotamento dell'autonomia altoatesina si impegnerebbe a mettere in moto le dovute procedure per intervenire presso le competenti istituzioni italiane".

Oltre al tema caldo del federalismo, nel corso dell'incontro tra la delegazione altoesina, la Ministra Ferrero-Waldner, il Presidente del Parlamento Khol, e gli altri rappresentanti dei partiti austriaci, si è parlato anche di censimento etnico: "Ci siamo limitati - spiega Durnwalder - a scambiarci qualche opinione, in quanto sul tema ci sono già alcune proposte per una norma d'attuazione". Ultimo punto toccato, quello del riconoscimento dei titoli di studio: "C'è bisogno di un adeguamento - ha concluso Durnwalder - in quanto nel frattempo c'è stata la riforma scolastica".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap