News / Archivio

News

Frick: intensificare i controlli sulla vendita di prodotti locali

"I negozi non venderanno più mele altoatesine provenienti dal Brasile: un controllo tempestivo dei responsabili farà in modo che sul mercato locale simili casi non si ripetano": lo assicura l'assessore provinciale Werner Frick, competente per il commercio, che ha dato le necessarie disposizioni.

Come si ricorderà, dopo l'indagine fatta effettuare dall'assessore Frick ai primi di agosto l'errore era stato chiarito: la vendita di mele brasiliane in sacchetti con la dicitura "Mele da tavola dall'Alto Adige" era da ricondurre ad un errore di fornitura del materiale per il confezionamento.

Ora l'assessore Frick, responsabile per i controlli sull'importazione di frutta, ha intenzione di far intensificare i controlli sul mercato per evitare il ripetersi di casi di etichettatura contraddittoria o altri episodi negativi nel settore del commercio dei prodotti locali. "Gli organi competenti si attiveranno sul mercato per monitorare la situazione", annuncia Frick. A tutt'oggi l'Ufficio provinciale per il Commercio non ha riscontrato casi analoghi a quello delle mele brasiliane-altoatesine.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap